Dal 1946 ad oggi la Goliardia urbinate è espressa dal Maximus Ordo Torricinorum
Che cos'è il Maximus Ordo Torricinorum è dichiarato all'art. 1 del suo Statuto:
"L'associazione studentesca Maximus Ordo Torricinorum (MOT) è un Ordine Goliardico che aderisce ai principi del "concetto di Goliardia" espresso dai Principi della Goliardia in occasione del Congresso di Venezia del 1946".
"Goliardia è cultura e intelligenza.
E' amore per la libertà
e coscienza delle propria responsabilità sociali
di fronte alla scuola di oggi e alla professione di domani;
è culto dello spirito,
che genera un particolare modo di intendere la vita
alla luce di un'assoluta libertà di critica, senza pregiudizio alcuno,
di fronte a uomini ed istituti;
è infine culto delle antichissime tradizioni
che portarono nel Mondo
il nome delle nostre libere Università di Scholari."
E' amore per la libertà
e coscienza delle propria responsabilità sociali
di fronte alla scuola di oggi e alla professione di domani;
è culto dello spirito,
che genera un particolare modo di intendere la vita
alla luce di un'assoluta libertà di critica, senza pregiudizio alcuno,
di fronte a uomini ed istituti;
è infine culto delle antichissime tradizioni
che portarono nel Mondo
il nome delle nostre libere Università di Scholari."
(deliberato a Venezia nel 1946)
💙💛💙💛💙💛💙💛💙💛💙💛💙💛💙💛💙💛
Il Gonfalone del MOT, con quello dell'Ateneo
alla cerimonie d'inaugurazione dell'Anno Accademico
alla cerimonie d'inaugurazione dell'Anno Accademico