Nel 1863 entra in vigore un nuovo statuto dell'Università di Urbino, varato per adeguare l'ordinemanto dell'Ateneo alle norme del Regno d'Italia. Con esso viene meno il sistema a rotazione in vigore fin dalla fondazione.
Dal 1863 ad oggi i sistemi di scelta del Rettore sono stati diversi, intimamente legati al sistema politico-istituzionale vigente: dalla nomina ministeriale all’elezione in seno ai professori ordinari.
Ecco l'elenco dei Rettori dal 1863 ad oggi:
Carlo Negroni
da Rieti (?)
1863-1873
Gambattista Villanova
da Madrid
1873-1876
Vincenzo Vanni
da Bologna
1876-1888
Filemone Mircoli
da Monterubbiano (AP)
1888-1890
Demetrio Gramantieri
da Alfonsine (RA)
1890-1892
Filemone Mircoli
da Monterubbiano (AP)
1892-1895
Antonio Vanni
da Belforte (SI)
1895-1922
Adolfo Zebroglio
da Torino
1922-1924
Canzio Ricci
da Macerata Feltria (PU)
Giuseppe Branca
La Maddalena (SS)
1944-1947
Carlo Bo
da Sestri Levante (SA)
Giovanni Bogliolo
da Laigueglia (SA)
Stefano Pivato
da Gatteo a Mare (RN)
2009-2014
Vilberto Stocchi
da Apecchio (PU)
2014-2020
Giorgio Calcagnini
da Urbino
2020 in carica